BIBLIOHOME

Il progetto BIBLIOHOME nasce dal desiderio di bussare alla porta delle persone, per entrare nelle case e negli spazi della mente e del cuore. BIBLIOHOME è molto di più di una raccolta di articoli, di tutorial, di esperienze.. Tra le righe trovi molto altro, basta ENTRARE, CERCARE, SCOPRIRE, INVENTARE da solo o con altri nuovi e differenti percorsi di conoscenza, di apprendimento, di libertà creativa. Con BIBLIOHOME diventi protagonista e fruitore, scegli TU chi vuoi essere

SEZIONI

  • Arte e Artigianato
  • Cultura
  • Famiglie e minori
  • Musica
  • Teatro e Narrazione

venerdì 3 aprile 2020


LA STORIA DI PINOCCHIO raccontata da Flavio Albanese Un gioiello per grandi e piccini
Per scoprirne di più, CLICCA QUI ⇓

Pubblicato da La Nostra Comunità alle 02:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Teatro e Narrazione

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
La Nostra Comunità
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2020 (18)
    • ►  maggio (4)
    • ▼  aprile (13)
      • SIETE I BENVENUTI nella sezione Famiglie e minori
      • Benevenuto nella sezione Teatro e Narrazione
      • SULLA FUNE DI NUOVI EQUILIBRI
      • Benvenuto nella sezione Musica
      • La narrazione tra vita e professione. “Educatori c...
      • Benvenuto nella sezione Cultura
      • "PAPARIARE" ai tempi del Covid-19: l'attualità del...
      • SORELLA BELLEZZA di Luigino Bruni
      • Un omaggio allo scrittore Sepulveda, che ci ha ins...
      • Una MUSICA può fare
      • C'è Musica in carcere
      • Riflettiamoci
      • LA STORIA DI PINOCCHIO raccontata da Flavio Alb...
    • ►  marzo (1)
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.